

L'Isola d'Elba è conosciuta come il luogo dell'esilio di Napoleone, qui l'Imperatore in meno di 10 mesi ha lasciato ovunque tracce della sua importante presenza: dalle residenze imperiali Villa dei Mulini e Villa di S. Martino, al meraviglioso Teatro dei Vigilanti.
L'Elba, l'isola più grande della Toscana è anche la terza in Italia; si trova a sole sei miglia dalla costa della Toscana ed è in grado di offrire sensazioni, colori, profumi che solo le isole possono dare insieme alle numerose opportunità culturali (come visite ai singolari borghi e piccoli musei, anche all'aperto) e ricreative (come trekking, mountain bike, equitazione, nuoto, immersioni, kayak, parapendio, free climbing).
L'Elba è collegata a grandi città Europee come Francoforte e Lugano grazie ad un aeroporto non grande, ma efficiente. I porti marittimi sono a Portoferraio, Rio Marina e Cavo da cui a tutte le ore partono i traghetti e i mezzi veloci da e per Piombino.